Disegniamo energia, vitalità, fermento.

La Dieta Mediterranea è la narrazione infinita, inclusiva e suadente di uno stile di vita esemplare.

Il DMED – Salone della Dieta Mediterranea 2024 – si svolgerà il 24, il 25 e il 26 maggio presso il NEXT – Nuova Esposizione ex Tabacchificio di Capaccio Paestum (SA).

Il Salone della Dieta Mediterranea è un evento voluto, promosso e organizzato dal Consorzio Edamus, nato per guidare le aziende consorziate allo sviluppo del proprio business e della visibilità nazionale e internazionale.

L’evento trae la propria ispirazione dalla consapevolezza del valore rappresentato dalla Dieta Mediterranea per lo sviluppo sostenibile dei territori, alla luce del riconoscimento quale patrimonio immateriale Unesco.

Fra gli obiettivi del DMED 2024 c’è una nuova sfida, la redazione di un Manifesto della Dieta Mediterranea, che si delinea già nelle parole di Emilio Ferrara, presidente del Consorzio Edamus: “Attorno al Manifesto uniremo quanti più territori possibile sia nel meridione d’Italia che nell’intero bacino del Mediterraneo. Una sfida enorme per il futuro che ci consentirà di tutelare e consegnare la Dieta Mediterranea alle future generazioni in tutta la sua autenticità”.

L’edizione 2024 riparte dall’energia e dal fermento messi in campo dal DMED 2023: tre giorni di esposizione di eccellenze, oltre 100 iniziative tra eventi, concerti, approfondimenti scientifici, cooking show, degustazioni e masterclass, che hanno fatto registrare più di 15 mila presenze, nell’arco di tutta la manifestazione.

E riparte anche dalla volontà di fare il punto intorno alle parole chiave Cibo, Cultura e Benessere, alte espressioni del modello che abbraccia i Paesi del Mediterraneo, per poi andare oltre e approfondire i temi legati all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, adottata dall’Assemblea Generale dell’ONU, per la cura e la salvaguardia del nostro Pianeta.

In particolare, il testimone virtuale passerà dal tema della Prosperità al tema della Partnership, fra le 5P dell’Agenda 2030, autentici piani di azione del programma dell’ONU, insieme a Persone, Pianeta e Pace.

Incrementare la cooperazione fra i popoli, fra le realtà di uno stesso territorio e di luoghi distanti. Cooperare per contribuire insieme allo sviluppo sostenibile, partendo dai punti di forza di un bene prezioso come la Dieta Mediterranea.

“Siamo determinati a mobilitare i mezzi necessari per implementare l’Agenda 2030 attraverso una collaborazione globale per lo sviluppo sostenibile, basata su uno spirito di rafforzata solidarietà globale…”

(Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile)

TI ASPETTIAMO AL DMED

NEXT – EX TABACCHIFICIO DI CAFASSO

Via Cafasso, 21 – 84047 Borgo Nuovo Capaccio Paestum (SA)

24-25-26 maggio 2024

News

Il CNR ha patrocinato il DMED 2023
Studenti della Duquesne University al DMED 2023

Con il patrocinio di

Partner

Media Partner

© Copyright - DMED - Salone della Dieta Mediterranea Privacy Policy