VENERDÌ 26 MAGGIO
>COOKING SHOW
18:30 – 19:30
Cooking a cura di Giovanni Solofra (in attesa di conferma)
Chef Ristorante Tre Ulivi
2 stelle Michelin
19:30 – 20:30
Cooking con la partecipazione di Beppe Convertini
20:30 – 21:30
Cooking con la partecipazione di Milena Miconi
>COOKING TOGETHER
19:00 – 19:45
In cucina con i prodotti IGP
19:45 – 20:30
In cucina con gli ortaggi di eccellenza
>COOKING FROM EU
18:45 – 19:30
Ricette europee dal cuore mediterraneo
19:30 – 20:15
Ricette europee dal cuore mediterraneo
>CNR LAB
Le attività rientrano nelle celebrazioni del Centenario del CNR
19:30 – 20:15
I funghi che non si mangiano… ma che ti aiutano a mangiare!
20:30 – 21:15
Le basi della dieta mediterranea…GATC
?
Da inserire
>FARM EXPO
17:00-20:00
Produttori di eccellenze da tutta Italia
>YOUNG
19:00 – 20:00
Sport e alimentazione
A cura di Scuola Sportiva SPES
17:00 – 18:30
TALK INAUGURALE
Mirco Carloni – Presidente Commissione Agricoltura Camera Deputati
Fulvio Bonavitacola – Vice Presidente Regione Campania
Franco Alfieri – Presidente Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum
conduce Anna Scafuri – Giornalista Rai
19:00 – 20:00
TALK
Massimiliano Del Core
Presidente Ortofrutta Italia
Organismo Interprofessionale
Ortofrutta fra sostenibilità e sviluppo dei consumi
Permanente
Mostra artistica
Permanente
Expo enti e istituzioni
Permanente
Media, press, office
18:30 – 19:45
TALK
Duquesne University Di Pittsburgh (Usa) incontra l’Università degli Studi della Basilicata
A cura di Giovanni Quaranta – Ordinario di Unibas
19:45 – 21:00
TALK CNR
Agricoltura sostenibile e Dieta Mediterranea
A cura di Michelina Ruocco – Dirigente CNR
>BACCO
18:30 – 19:30
MASTERCLASS olio extra vergine di oliva
Dop colline salernitane
20:00 – 21:00
MASTERCLASS VINO con Yuri Buono
Flysch e Lapilli: Cilento e Vesuvio a confronto
>ESIODO
19:00 – 20:00
MASTERCLASS grani antichi con Nadia Savino
Grani Antichi Experience: cosa sono i grani antichi?
Laboratorio molitura e laboratorio pasta con degustazione finale
20:00 – 00:00
Tipicità gastronomiche e percorsi saporiti nel giardino mediterraneo
20:30 – 21:00
Presentazione libro “Paesi Miei” edito da Rai Libri
di Beppe Convertini – Conduttore di “Linea Verde” e “Azzurro…Storie di mare” su Rai1
21:00 – 22:00
Musica canti e balli popolari a cura della ricercatrice Marianna Ricciardi
22:00 – 00:00
Spettacolo musicale con Angelo Loia
SABATO 27 MAGGIO
>COOKING SHOW
18:00 – 19:00
Cooking finalisti I Sapori del Sole contest cuochi amatoriali
Ermenegildo Simona
19:00 – 20:00
Cooking con la partecipazione di Manila Nazzaro
20:0 – 21:00
Cooking con partecipazione da definire
>COOKING TOGETHER
18:15 – 19:00
In cucina con i prodotti IGP
19:00 – 19:45
In cucina con gli ortaggi di eccellenza
19:45 – 20:30
In cucina con i prodotti IGP
>COOKING FROM EU
18:30 – 19:15
Ricette europee dal cuore mediterraneo
19:15 – 20:00
Ricette europee dal cuore mediterraneo
20:00 – 20:45
Ricette europee dal cuore mediterraneo
>CNR LAB
Le attività rientrano nelle celebrazioni del Centenario del CNR
17:00 – 18:00
…e che cavolo!
18:00 – 19:00
Quanti colori
19:00 – 20:00
Impollinatori e servizi ecosistemici
20:00 – 21:00
Il ruolo della lotta integrata nella difesa delle colture mediterranee
>FARM EXPO
17:00-21:00
Produttori di eccellenze da tutta Italia
>YOUNG
17:00 – 19:00
School Movie Cinedù
Rassegna cinematografica per Istituti Scolastici
Prima tappa scuole primarie
17:00 – 18:00
TALK
Italia Ortofrutta Unione Nazionale
18:00 – 19:00
TALK
“Dieta mediterranea e agroalimentare italiano: status, politiche e futuro”
con il Ministro dell’Agricoltura
Francesco Lollobrigida*
Conduce Gioacchino Bonsignore – Giornalista TG5
*da confermare
19:00 – 20:00
TALK olio IGP
Campania si presenta
20:00 – 21:00
TALK
“Cibo e comunità: il cibo come elemento di sviluppo delle comunità”
a cura di Associazione Borghi Autentici d’Italia
Permanente
Mostra artistica
Permanente
Expo enti e istituzioni
Permanente
Media, press, office
17:00 – 18:15
TALK FERTISELE
Sul suolo
18:15 – 19:30
TALK DIFARMA
Cambiamento climatico
19:30 – 20:15
TALK CNR
20:15 – 21:30
TALK
Ordine Tecnologi Alimentari Campania e Lazio
Spreco alimentare
>BACCO
18:30 – 19:30
MASTERCLASS olio extra vergine di oliva
Olio Campania IGP
20:00 – 21:00
MASTERCLASS VINO con Yuri Buono
I vini della Magna Grecia: da Metapontion a Pithekoussai, passando per Poseidonia e Kymē
con la condotta Slow Food Magna Grecia Metapontum
>ESIODO
17:00 – 18:00
MASTERCLASS
Salute nel bicchiere
con Angelica Amodei – Giornalista gastronomica
18:00 – 19:00
MASTERCLASS da definire
19: 00- 20:00
MASTERCLASS
Salumi tipici del Sud Italia
20:00 – 00:00
Tipicità gastronomiche e percorsi saporiti nel giardino mediterraneo
20:30 – 21:00
Presentazione libro
“Il metodo Cilento. I cinque segreti dei centenari” edito da Mondadori
di Luciano Pignataro e Giancarlo Vecchio
Con la presenza di Luciano Pignataro – Giornalista, scrittore e gastronomo
21:00 – 22:00
Musica canti e balli popolari a cura della ricercatrice Marianna Ricciardi
22:00 – 00:00
Spettacolo musicale con Anima Partenopea
DOMENICA 28 MAGGIO
>COOKING SHOW
18:00 – 19:00
COOKING
Cooking a cura di Fabio Pesticcio
Chef ristorante Il Papavero
1 stella Michelin
19:00 – 20:00
Cooking con la partecipazione di Andy Luotto
20:0 – 21:00
Cooking con partecipazione da definire
>COOKING TOGETHER
18:15 – 19:00
In cucina con i prodotti IGP
19:00 – 19:45
Il rosmarino del Cilento
con Antonella Petitti – Giornalista enogastronomica
19:45 – 20:30
In cucina con i prodotti IGP
>COOKING FROM EU
18:30 – 19:15
Ricette europee dal cuore mediterraneo
19:15 – 20:00
Ricette europee dal cuore mediterraneo
20:00 – 20:45
Ricette europee dal cuore mediterraneo
>CNR LAB
Le attività rientrano nelle celebrazioni del Centenario del CNR
17:00 – 18:00
Chimica & Salute: un’alleanza per un’alimentazione consapevole
18:00 – 19:00
Cereali e legumi… ovvero amido e proteine
19:00 – 20:00
I funghi che non si mangiano…ma che ti aiutano a mangiare!
20:00 – 21:00
Osserviamo il cibo al microscopio e scopriamo che è formato da cellule!
>FARM EXPO
17:00-21:00
Produttori di eccellenze da tutta Italia
>YOUNG
17:00 – 19:00
School Movie Cinedù
Rassegna cinematografica per Istituti Scolastici
Seconda tappa scuole secondarie di primo grado
17:00- 18:00
TALK
Turismo esperienziale
a cura di Rosario D’Acunto – Presidente Assotes
18:00- 19:00
TALK
“La dieta mediterranea patrimonio UNESCO quale modello per il futuro del Made in Italy e lo sviluppo delle relazioni internazionali”
con il Viceministro Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
On. Edmondo Cirielli*
*da confermare
19:00- 20:00
TALK
Strategie per lo sviluppo dell’agricoltura mediterranea
con Nicola Caputo – Assessore Agricoltura Regione Campania
ed esponenti delle Regioni Basilicata e Calabria
20:00- 21:00
TALK
Le più belle frasi di Osho
con Federico Palmaroli
Permanente
Mostra artistica
Permanente
Expo enti e istituzioni
Permanente
Media, press, office
17:00 – 18:00
TALK
Presentazione Yes Cilento
a cura di Alex Giordano – Esperto di social innovation
18:00 – 19:00
TALK
Agrobiodiversità
a cura del CREA
19:00 – 20:00
TALK
Food Policy
a cura del CNR
20:00 – 21:00
TALK
a cura di Gal Colline Salernitane
>BACCO
18:30 – 19:30
MASTERCLASS olio extra vergine di oliva
Olio evo lucano
20:00 – 21:00
MASTERCLASS VINO con Yuri Buono
I vini “naturali”: autenticità o tendenza?
>ESIODO
17:00 – 18:00
MASTERCLASS
Salute nel bicchiere
con Angelica Amodei – Giornalista gastronomica
18:00 – 19:00
MASTERCLASS
Unguenti naturali
con Isabella Gregorio – Artigiana
19: 00- 20:00
MASTERCLASS
Conserve vegane
con Anna Prizio – Produttrice
20:00 – 00:00
Tipicità gastronomiche e percorsi saporiti nel giardino mediterraneo
20:30 – 21:00
Presentazione libro
“Foodsytem 5.0: Agritech, Dieta Mediterranea e Comunità”, Edizioni Ambiente
di Alex Giordano – Esperto di social innovation
21:00 – 22:00
Musica canti e balli popolari a cura della ricercatrice Marianna Ricciardi
22:00 – 00:00
Spettacolo musicale con Anima Partenopea