Area espositiva con produttori di eccellenze, cooking show, laboratori e attività per bambini e ragazzi.
>COOKING SHOW
17:30 – 18:30
Cooking a cura di Helga Liberto, lievitista
Lievitato Mojto mediterraneo con Namelaka alla fragola
Fragola della Basilicata
Organizzazione Produttori ASSOFRUIT
modera Maria Rosaria Sica, giornalista enogastronomica
18:30 – 19:30
Cooking con la partecipazione di Andy Luotto
Camillo Catarozzo, presidente Banca Campania Centro
Lucio Alfieri, presidente della Bcc Buccino Comuni Cilentani
Pasquale Gentile, Vice Presidente Banca 2021
Banca Campania Centro
modera Maria Rosaria Sica, giornalista enogastronomica
19:30 – 20:30
Cooking I Sapori del Sole contest cuochi amatoriali
Sabina Cervino e Simona Commarà
modera Maria Rosaria Sica, giornalista enogastronomica
20:30 – 21:00
Spaghetti ai fiori di zucca con crumble di pane fritto e alici di menaica, profumo di limone
con Luca Fresolone, La cucina del Presidente
modera Maria Rosaria Sica, giornalista enogastronomica
Organizzazione Produttori Terra Orti
>COOKING TOGETHER
17:00 – 18:00
Il rosmarino del Cilento
con Maria Rina, chef Il Ghiottone, Policastro Bussentino
Agostino Landi, maestro pizzaiolo
Michela Ferrazzano, erborista Azienda Agricola Nicola Palma
modera Antonella Petitti, giornalista enogastronomica
18:15 – 19:00
Presentazione della pesca lucana
Manuel Chiappetta, pescatore dell’Associazione Imprese di Pesca Maratea
cooking show dell’Unione Regionale Cuochi Lucani
A cura della Regione Basilicata
modera Erika Noschese, giornalista
19:00 – 19:45
Acquasale shot con alici di menaica e colatura di alici di Cetara
Chef Vincenzo Carola, Il Vecchio Saracino
a cura di Flag C.a.g – Approdo D’Ulisse
modera Erika Noschese, giornalista
>COOKING FROM EU
17:00 – 18:30
RisOlio
Mantecato di stocco, liquirizia, timo
A cura di Regione Calabria
modera Arturo Calabrese, giornalista
18:30 – 19:15
Tonno crudo con agretto di fragole e timo
chef Antonio La Volla
Progetto I Love Fruit And Veg From Europe
modera Arturo Calabrese, giornalista
19:15 – 20:00
Bruschette con ciliegie, erbette aromatiche e zenzero
chef Antonio La Volla
Progetto I Love Fruit And Veg From Europe
modera Arturo Calabrese, giornalista
20:00 – 20:45
Spiedini di frutta caramellata
chef Antonio La Volla
Progetto I Love Fruit And Veg From Europe
modera Arturo Calabrese, giornalista
>CNR LAB
Le attività rientrano nelle celebrazioni del Centenario del CNR
Tutte le attività del CNR presentate in questa manifestazione sono sotto la responsabilità scientifica ed organizzativa della Dott.ssa Maurilia Maria Monti (IPSP)
17:00 – 20:00
I funghi che non si mangiano… ma che ti aiutano a mangiare!
A cura di dott.ssa Michelina Ruocco (CNR-IPSP)
Le basi della dieta mediterranea…. GATC
A cura di dott.sse Michelina Ruocco e Maurilia M. Monti (CNR-IPSP)
…e che cavolo!
A cura di dott.ssa Maurilia M. Monti (CNR-IPSP)
Quanti colori
A cura di dott.ssa Maurilia M. Monti (CNR-IPSP)
Il ruolo della lotta integrata nella difesa delle colture mediterranee
A cura di dott. Paolo A. Pedata (CNR-IPSP)
Cereali e legumi… ovvero amido e proteine
A cura di dott.sse Michelina Ruocco e Maurilia M. Monti (CNR-IPSP)
>FARM EXPO
17:00-21:00
Regione Campania
Regione Basilicata
Regione Calabria
AIC – Associazione Italiana Coltivatori
– Petrollino
– Ianuda
– Belmonte
– Pastificio Scaglione
– La chiana
– Apo Cosenza
Italian Fruit Village
– Terra Orti
– AOA
– Assofruit
– Aroma Domus
– Italia Ortofrutta
– Doge
Borghi Autentici D’Italia
Copagri
– Pietro Matarazzi
– SG – Vivai Capaccio
– Tenuta Massanova
– SOC Agricola Le Grazie
De Martino
Cooperativa Sociale Capovolti
Consorzio del vino Salerno
Consorzio di tutela mozzarella di bufala Campana DOP
>YOUNG
17:00 – 19:00
Cinedù – School Movie Awards
Rassegna cinematografica per Istituti Scolastici
Accendi i tuoi desideri
XI edizione
Seconda tappa scuole secondarie di primo grado
Area istituzionale con talk, stand di enti, stampa, mostre e punti informativi. Platone ne è l’ispiratore.
17:00- 18:00
TALK
Il turismo esperienziale professionale e le destinazioni di turismo esperienziale
Con la presentazioni degli Storyliving Experience della Dieta Mediterranea:
- Oltre la superstizione di Mefitis – Marzia Spera
- Alla scoperta dell’oro ambrato di Cetara – Daniela Zagaria
- Il nuovo Elisir della Rocca degli Dei – Carmine Scrivano
a cura di Rosario D’Acunto – Presidente Assotes; formatore e progettista Artès
18:00- 19:00
TALK
“Mari d’Europa” la valorizzazione dei piccoli pelagici per la difesa e la crescita delle comunità dei pescatori
a cura di Flag C.a.g – Approdo D’Ulisse
Interventi
Fortunato della Monica, Presidente FLAG Approdo di Ulisse
Marilinda Martino, Presidente FLAG I porti di Velia
Gennaro Fiume, Direttore FLAG Approdo di Ulisse
Carmine Farnetano, Direttore FLAG I porti di Velia
Antonella Cammarano, Responsabile Priorità IV FEAMP 2014/2020 – Regione Campania
Iniziativa finanziata nell’ambito della SSL del Flag Approdo di Ulisse – Mis. 4.64 PO FEAMP Campania 2014/2020
modera Elena Scisci, giornalista
19:00- 20:00
TALK
“Le più belle Frasi di Osho”
con Federico Palmaroli, scrittore e autore, in arte “Le più belle Frasi di Osho”
Intrattenimento con il racconto fotografico di tre anni di politica, attraverso i suoi famosi meme e presentazione del libro “Come dice coso. Un anno di satira”.
modera Elena Scisci, giornalista
Permanente
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
– Alveare del Cilento
– Agrimell
– Radano
– Alici di Menaica di Marino Donatella
– Azienda Gasparro Gerardo
Parco Archeologico di Paestum e Velia
Museo Vivente della Dieta Mediterranea
Diellemme
Aicot
– Consorzio Rucola Piana del Sele
– Consorzio di Tutela Nocciola di Giffoni IGP
– Consorzio di Tutela della Melannurca Campana IGP
– Consorzio Marrone Roccadaspide
– Consorzio Limoni Costa D’Amalfi
– Consorzio Castagna di Montella IGP
– Consorzio Carciofo di Paestum
– Consorzio Pomodoro San Marzano
– IGP Uva di Puglia
Olio DOP Colline Salernitane
Confagricoltura
Confindustria e Fondazione ITS TE.LA.
Unpli
GAL Colline Salernitane
Coldiretti
Proagris
BCC
Unione dei Comuni
Permanente
Media, press, office
Area per confronti tecnico-scientifici. Aristotele ne è l’ispiratore.
16:30 – 18:00
TALK
Produzioni mediterranee e cambiamenti climatici: sarà ancora possibile la coltivazione?
A cura di DIFARMA – Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Salerno
Si terrà anche la premiazione nell’ambito del bando “Premiamo il merito” in memoria di Vincenzo Ambruoso, socio fondatore della OP Terra Orti, e amministratore e Vice Presidente fin dalla costituzione.
18:00 – 19:00
TALK
Presentazione Yes Cilento
Interventi
Gianluca Giadima di Maulo, Presidente Yes Cilento
Pino Coccorullo, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Cristian Santomauro, Ambasciatore Dieta Mediterranea, Pizza Ammaccata
modera Alex Giordano, Professore Università Federico II di Napoli, esperto di social innovation
19:00 – 20:00
TALK CNR
Agricoltura sostenibile e Dieta Mediterranea
A cura di Michelina Ruocco, dirigente CNR-Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP)
20:00 – 21:00
TALK
AgroBiodiversità Campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone
A cura del CREA
Area per MasterClass. L’incontro conviviale dei greci e dei romani ne è l’ispiratore.
>BACCO
18:30 – 19:30
MASTERCLASS olio extra vergine di oliva
IGP Olio Campania
A cura di Angelo Petolicchio, produttore, Azienda Agricola Petolicchio e Antonio Casazza, produttore Azienda Agricola Casazza
Con la partecipazione di Associazione Ristoratori Città di Vietri sul Mare-Costa d’Amalfi
modera Stefania Cavaliere, giornalista
20:00 – 21:00
MASTERCLASS Vino
I vini “naturali”: autenticità o tendenza?
Quattro vini in degustazione
A cura di Yuri Buono, giornalista
>ESIODO
17:00 – 18:00
MASTERCLASS Acque funzionali
Gli sport drink e le creme proteiche
A cura di Angelica Amodei, giornalista gastronomica
modera Stefania Cavaliere, giornalista
19: 00- 20:00
MASTERCLASS Conserve artigianali
Conserve artigianali secondo stagione
A cura di Anna Prizio, produttrice, Azienda Agricola Casa Iuorio
modera Stefania Cavaliere, giornalista
Giardino mediterraneo con presentazione di libri, tipicità gastronomiche da gustare, musica dal vivo e balli tradizionali.
20:00 – 00:00
Tipicità gastronomiche e percorsi saporiti nel giardino mediterraneo
20:00 – 20:30
Presentazione in anteprima del libro
FOODSYSTEM 5.0
Agritech | Dieta Mediterranea | Comunità
(Edizioni Ambiente)
Ne discutono
Iolanda Busillo, agronomo
Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania
Raffaele De Sio, DG Camera di Commercio di Salerno
Vincenzo Patella, Presidente Nazionale SIAMA Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente
Antonio Santoro, Dipar. Di Farmacia dell’Università di Salerno e Vicesindaco di Sessa Cilento
Con la presenza dell’autore
Alex Giordano
Esperto di agritech e docente di marketing e trasformazione digitale dell’Università Federico II di Napoli
modera Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi
21:00 – 22:00
Musica canti e balli popolari a cura della ricercatrice Marianna Ricciardi
22:00 – 00:00
Spettacolo musicale con Anima Partenopea
Laboratorio permanente
OrtoQuadrato
Attività di animazioni laboratoriali sul modello innovativo di orticoltura sviluppato dalla cooperativa sociale Capovolti e già premiato in vari ambiti.
Micro laboratori ludici per adulti e/o bambini/ragazzi sui temi legati all’edugreen: la biodiversità, il mondo api, l’orticoltura in cassone.
A cura di Capovolti cooperativa sociale